Plutone in settima casa
- Gianluca Spadafina
- 9 apr
- Tempo di lettura: 3 min
L’amore che ti trasforma
Ci sono persone che ti accarezzano l’anima. E altre che la smembrano, la mettono a nudo, la ricostruiscono pezzo per pezzo.
Quando Plutone si trova in settima casa, o entra lì per transito, preparati: le relazioni non saranno mai più un gioco leggero.
Perché la settima casa — quella del matrimonio, della coppia, del patto — diventa il terreno preferito del dio degli inferi. E da lì in poi, niente è più superficiale.

Plutone: potere, morte e rinascita
Plutone in astrologia è l’archetipo della trasformazione profonda, della rigenerazione e della verità scomoda.È il pianeta (o meglio: pianeta nano) associato a:
i tabù
la sessualità vissuta come potere o fusione
i segreti, la manipolazione, l’inconscio profondo
la fine di qualcosa per far spazio a un nuovo inizio
Quando questo archetipo si colloca nella settima casa, il campo relazionale diventa una via di morte e rinascita. Non a livello esteriore (non necessariamente), ma interiore, psicologico, energetico.
Cosa significa avere Plutone in settima casa nel tema natale
Chi nasce con Plutone in settima casa ha spesso vissuto o assorbito, anche da piccolə, una visione delle relazioni intensa, a tratti traumatica. Magari ha visto amori distruttivi, dipendenze affettive, o dinamiche di potere mascherate da amore.
Questo posizionamento porta:
relazioni fortemente magnetiche, quasi ipnotiche
paura di perdersi nell’altro… ma anche attrazione per l’abisso
bisogno di controllo o di essere controllatə
la sensazione che ogni relazione importante cambi profondamente chi sei
Ma non è una condanna. È una chiamata: a liberarti dalle maschere, dai giochi, dalle relazioni di comodo.Plutone vuole che tu viva un amore vero. Ma prima… ti farà passare attraverso l’inferno delle illusioni.
La relazione come campo alchemico
Con Plutone in settima casa, l’altro è spesso vissuto come uno specchio dell’inconscio.
Ti innamori non di chi è “perfetto”, ma di chi attiva la tua Ombra.
Proietti sull’altro desideri, paure, memorie non elaborate.
E vieni attrattə da chi ha il potere di farti cadere o risorgere.
Può essere un partner possessivo, manipolatore, distante emotivamente. Oppure sei tu a incarnare questi tratti. In ogni caso, la relazione è il luogo della tua più grande trasformazione.
Il punto di vista psicologico: l’amore che smaschera l’ego
Plutone in settima ti obbliga a fare i conti con:
la paura dell’abbandono
il bisogno di fusione totale (che spesso si confonde con dipendenza)
il terrore di essere vulnerabile e, al tempo stesso, il desiderio profondo di esserlo
Da un punto di vista junghiano, queste relazioni sono iniziatiche: ti costringono ad affrontare la parte di te che non vuoi vedere.
Ma solo integrando l’Ombra puoi diventare interə.
Filosofia e simbolismo: Eros e Thanatos nel cuore dell’amore
In filosofia, l’amore è spesso legato al concetto di trasformazione. Ma nessun archetipo lo incarna meglio di Plutone.Nell’arte e nella mitologia, amore e morte sono spesso intrecciati: pensa a Orfeo ed Euridice, a Tristano e Isotta, a Romeo e Giulietta.
Non a caso.L’amore che Plutone evoca è quello che ti spoglia, che ti porta a fare a pezzi l’immagine di te, per poi ricostruirti più vero.È il fuoco alchemico che brucia ciò che non è autentico.
Come si manifesta nei transiti
Quando Plutone transita nella settima casa (evento che può durare anni), si attivano:
fine di relazioni che non ti rappresentano più
relazioni nuove, intense, totalizzanti
momenti di crisi in cui ti senti distruttə, ma anche potenzialmente rinatə
Questo transito può coincidere con:
matrimoni (non per forza felici, ma trasformativi)
divorzi liberatori
rivelazioni su chi sei realmente nelle relazioni
E no, non sarà comodo. Ma sarà necessario.
Consigli per navigare Plutone in settima casa
Non cercare il controllo: L’amore non è possesso. Impara a lasciare andare.
Fermati di fronte alla manipolazione (tua o altrui): L’onestà radicale è la via d’uscita.
Accetta che le relazioni cambiano: E tu con loro.
Trasforma la gelosia in consapevolezza: Spesso è solo una paura malcelata.
Cerca relazioni che ti rispettino: Non ti salvano, ma ti onorano nel tuo processo.
Conclusione: amare fino al midollo
Plutone in settima casa ti insegna che l’amore vero non è leggero, ma è autentico.Non sempre è per sempre, ma è per l’anima.
Ti mostra che non sei qui per vivere relazioni tiepide, ma per sublimare l’amore.Per renderlo verità.Per attraversare la notte dell’anima… e scoprire che il cuore sa rinascere.
Amare, per te, significa morire un po’ — ma rinascere mille volte più vero.
Commentaires